“UN MODO DI ESSERE”
Per l’Approccio Centrato sulla Persona il terapeuta, colui che facilita il cambiamento, rappresenta uno “specchio” lucido e più regolare possibile, in cui la persona che chiede aiuto può ritrovarsi, riconoscersi e avviare quel processo di appropriazione di sé e delle proprie potenzialità. Il disagio, per questo approccio, non è il vero problema, ma piuttosto il tentativo “più sano possibile” che fa la natura umana per superare i propri squilibri quando, non aiutata dalle condizioni esterne, non riesce a percepirsi integralmente. La relazione restituisce questa percezione col rispecchiamento nella figura rispettosa, empatica e autentica di chi ascolta. In tal senso il facilitatore è soprattutto catalizzatore, “levatrice” del processo e non determinatore. Perché ciò sia possibile, perché lo specchio sia fedele e non deformante, è bene che il facilitatore sia… facilitante innanzitutto con se stesso e che abbia a cuore la conoscenza di sé, il riconoscimento sereno dei propri bisogni e dei propri sentimenti, l’ascolto fiducioso e libero della propria esperienza di essere umano. Solo così può diventare “terapeutico”…
CARL ROGERS
Sono aperte iscrizioni per l’anno accademico 2018/19 nella sede di COMO
al CORSO QUADRIENNALE IN PSICOTERAPIA UMANISTICA SECONDO IL MODELLO UMANISTICO-ESISTENZIALE DI CARL ROGERS
Direttore Prof. Sebastiano Ciavirella, psicologo-psicoterapeuta, Presidente Istituto Empateia
Frequenza annua : 10 intensivi w.e. ( sabato/domenica), 1 w.e. lungo di 3 gg. , un intensivo di gg. 5
IL COSTO : OMNICOMPRENSIVO ANNUALE COMPRENDE (senza alcun altro costo)
- ISCRIZIONE E FREQUENZA
- SUPERVISIONE DI CASI CLINICI
- ASSICURAZIONE INFORTUNI E R.C. PER IL TIROCINIO
- LIBRI E DISPENSE GRATUITE PER LE MATERIE CARATTERIZZANTI
- NON COMPRENDE il costo della psicoterapia (n. 100 h.individuale oppure 50 h. individuale e 50 h. di gruppo)
E’ richiesto, preventivamente alla domanda di iscrizione, di effettuare con il Direttore della Scuola un colloquio informativo e motivazionale mediante SKYPE (al n. 338.176.0938) chiedendo un appuntamento telefonico o richiesta via mail a : segreteria.istitutoempateia@gmail.com.
****
Corso di avviamento alla professione di Psicoterapeuta Rogersiano
Sede di svolgimento COMO – MILANO
INIZIO LEZIONI APRILE 2019
Obiettivi
acquisire soddisfacenti conoscenze teoriche e professionali nella valutazione e nell’intervento psicologico di consulenza e relativamente alle più diffuse problematiche comuni della psicopatologia lieve e del disagio psico-sociale , all’interno di uno sperimentato orientamento del modello processuale della Psicoterapia Centrata sulla Persona di Carl Rogers .
Metodologia e strumenti : Lezioni teoriche (aula), apprendimento esperienziale, laboratori. gruppi di crescita personale, role-playing, discussione dei casi. Tale metodologia appare la più idonea per facilitare la crescita personale, all’interno di un clima collaborativo ( comunità di apprendimento).
Moduli didattici:
Il paradigma bio-psico-sociale – Le 3 condizioni necessarie e sufficienti del terapeuta efficace – Il clima facilitante – Il setting negli interventi individuali e di gruppo – Introduzione alla Psicopatologia fenomenologico-esistenziale – Il modello di I. Yalom – Legislazione socio-sanitaria e Terzo Settore – Deontologia Professionale – Orientamento alla professione.
Modalità : didattica d’aula in 5 incontri di sabato (10-17)
Ammissione : LAUREATI IN PSICOLOGIA iscritti ai rispettivi Ordini o ancora non abilitati all’esercizio della professione
Numero massimo ammessi : 30 partecipanti.
E’ previsto un colloquio inteso a valutare la motivazione degli interessati. Potrà essere inviata domanda di partecipazione (anche on line).
Investimento : euro 300 ( IVA inclusa) da versare in 2 rate.
euro 50 ( IVA inclusa) quota di iscrizione e rilascio attestato di frequenza
La quota sarà defalcata dalla retta annuale in caso di iscrizione alla Scuola Quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia Umanistica (approccio rogersiano) dell’Istituto Empateia riconosciuta dal MIUR.
Direzione prof. Sebastiano Ciavirella, psicologo-psicoterapeuta, Direttore Istituto Empateia
Docenza : Staff Didattico dell’Istituto Empateia ed Esperti senior rogersiani
Info e-mail segreteria.istitutoempateia@gmail-com – tf 338.176.0938
ISTITUTO EMPATEIA
sede unica formativa : COMO
Via Rusconi, 21
Centro Polivalente della Chiesa Valdese
Tel.: 375.515.8656
e-mail:
direzione.istitutoempateia@gmail.com
segreteria.istitutoempateia@gmail.com