CORSO DI ALTA FORMAZIONE
FACILITAZIONE DI GRUPPO
edizione – 2019 COMO
Direzione scientifica prof. Gian Piero Quaglino,professore ordinario in quiescenza di Psicologia della Formazione e già Preside della Facoltà di Psicologia ,Università di Torino
Docenza
prof. Sebastiano Ciavirella, psicologo- psicoterapeut
prof. Giulio Fontò,psicologo-psicoterapeuta
prof. Gian Piero Quaglino,psicologo-psicoterapeuta
dott. Vito Tummino, psicologo-psicoterapeuta
Obiettivi
E’ noto che le competenze relazionali ed interpersonali per la facilitazione dei gruppi non possono essere eguali a quelle riguardanti l’intervento individuale.
Il Corso , rifacendosi alla Teoria dei Gruppi di Irvin Yalom (1974,2009), quella dei Gruppi d’Incontro di Carl Rogers (1970) e quella di Gian Piero Quaglino (1996,2003), intende affinare queste competenze attraverso aula, apprendimento guidato, ampio uso di laboratori, sessioni di gruppi esperienziali , roleplay e discussione di casi.
Ammissione
Possono essere ammessi candidati che operano nelle Organizzazioni ,profit e no-profit, (Psicologi, Medici, Operatori sociali dei Servizi Socio-sanitari, Formatori , Dirigenti e Quadri delle Risorse Umane, Ufficiali Psicologi e Psichiatri delle Forze Armate e di Polizia, Docenti ecc.) con almeno 5 anni di esperienza lavorativa previa presentazione di C.V e colloquio motivazionale. Il numero massimo degli ammessi sarà di 30 candidati. Il Corso sarà attivato al raggiungimento del numero minimo previsto di partecipanti.
Durata
Il corso è articolato in 6 moduli mensili di sabato ( 09,00-18,00) ed un 1 intensivo di 3 gg.
Investimento
Euro 900 +IVA da pagare in 5 rate, la prima entro l’inizio del Corso.
Attestazioni
Sarà rilasciato attestato di partecipazione con eventuali crediti formativi.
Faculty
Professionisti e Docenti universitari ,Esperti Senior.
___________________________
Informazioni
375.515.8656
www.istitutoempateia.it
segreteria.istitutoempateia@gmail.com